screenplay: dall'omonimo racconto di E.A. Poe
Ideazione, riduzione del testo e riprese del materiale video : Roberto Vecchiarelli
Realizzazione del dipinto, origine delle immagini video : Alessia Manzone
assistente alla fotografia (dv): Emanuele Bertoni
editing: Raffaele Mariotti, Roberto Vecchiarelli
musica: Eugenio Giordani
voce recitante: Lucia Ferrati
"Un'immagine dipinta. Una voce fuori campo.
Un suono prodotto elettronicamente.
Nella scrittura di Poe c'è una forte visività e atmosfera.
Il protagonista di Casa Usher posa lo sguardo analizzando le apparenze che messe in luce appaiono incombenti
e
pervase d'inquietudine."
Questo lavoro è stato presentato nello Spazio Video della 39° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di
Pesaro
con il titolo "Il Suono delle Immagini, immagini del suono".
....L'idea scaturisce dalla possibilità diretta di una proiezione sul piano sonoro delle sole immagini, in
condizione statiche o dinamiche. Una sorta di "sonificazione" che tenta di trasformare la struttura delle
immagini o di loro sottoinsiemi in corrispettivo sonoro, attraverso un processo di corrispondenza, in parte in
forma evocativa e in parte mediato solo dalla scelta del particolare metodo di trasformazione scelto dai
rispettivi parametri di controllo, riducendo così al minimo il lavoro di feedback compositivo sui risultati
intermedi.... I suoni elettronici sono stati generati in parte con Kyma e in parte con Csound.